Voto di Maggioranza

Il “Voto di Maggioranza” è un sistema elettorale in cui la decisione viene presa dall’opinione della maggioranza degli aventi diritto al voto. Questo metodo implica che l’opzione che riceve il maggior numero di voti, rispetto ad altre scelte disponibili, viene considerata la vincente. Nel contesto delle elezioni, può riferirsi a situazioni in cui un candidato o una proposta è eletto/a o approvato/a se ottiene più voti rispetto agli altri concorrenti, anche se non raggiunge una maggioranza assoluta. Il “Voto di Maggioranza” è frequentemente utilizzato per elezioni politiche, votazioni in assemblee e decisioni collettive, consentendo di risolvere conflitti e raggiungere accordi attraverso il consenso della maggior parte.